Il progetto si ispira all’opera d’arte di Henry Matisse “Le Bonheur de vivre”. Come il dipinto, il giardino vuole rappresentare la condizione di grazia dell’essere umano in un’ideale perfetta armonia con i propri simili, la natura e l’ambiente. Un luogo astratto, senza riferimenti e senza tempo, un Eden del corpo e della mente. “Gioia di vivere” è un inno alla vita e la libertà, si tratta di un messaggio che, come nel dipinto, proclamiamo attraverso un’enfasi di colori e di varietà di piante e fiori. L’ impianto deriva da una schematizzazione del quadro in aree contraddistinte da una disposizione creativa di erbacee perenni, con l’impiego di piante poco utilizzate o dimenticate nel garden design corrente. I percorsi sono realizzati con un impasto appositamente creato con stabilizzato, ciottoli vulcanici e pigmenti naturali gialli e rossi, mentre sullo sfondo del giardino una vasca rettangolare con ciottoli di vetro evoca il mare.